Acārya Srī Jayendrānatha

(Franco Di Maria)

presidente onorario dello Yogananda Ashram

Pratica yoga da oltre trent’anni ed ha avuto modo di incontrare, in questo lungo arco di tempo, diversi Maestri, in Europa ed in India. E’ l’attuale presidente dell’ Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha di cui il suo Maestro — Paramahamsa Svami Yogananda Giri – è stato ispiratore e fondatore e di cui oggi è, il presidente emerito.
Svolge corsi regolari e seminari di yoga. Tiene conferenze sui molteplici aspetti dell’induismo, scrive articoli per pubblicazioni specializzate.

Acārya Srī Vaha Viranātha Yogī

(Umberto Guidi)

presidente dello Yogānanda Āshram

Da oltre trent’anni pratica la disciplina yoga, anche nei suoi aspetti più profondi. Ha avuto l’opportunità di incontrare diversi Maestri indiani ed europei e di partecipare a seminari, convegni, studi ed esperienze pratiche di yoga. In tutti questi anni — dedicati prima alla pratica personale e poi anche all’insegnamento dello yoga — ha tradotto testi e redatto articoli di yoga per riviste specializzate. E’ stato Direttore responsabile di due importanti riviste di yoga. Svolge corsi regolari, per allievi principianti e progrediti, e seminari di yoga.

Altri Insegnanti

Allo Yogānanda Āshram di Roma, attraverso esperienze pluriennali, alcuni allievi, dopo anni di pratiche e di insegnamenti sono abilitati a tenere corsi di yoga, della più pura ed esclusiva Tradizione del Gitānanda-Yoga.
Tuttora alcuni frequentano i corsi tenuti direttamente da Paramahamsa Svāmi Yogānanda Giri presso il Gitānanda Āshram in Altare (Savona).

Essi sono:

  • Nanja Deva (Alessandro Curzi)
  • Shivarāja Deva (Giambruno Legnaioli)
  • Ushā Devi (Julia Zoueva)
  • Alexandra Otava
  • Luana Palladino
  • Luca Fina
  • Marco Mattiuzzo

Il Maestro

Dal 1984 Srī Vaha Viranātha Yogī e Srī Jayendrānatha sono discepoli di Paramahansa Swāmi Yogānanda Giri che considerano il loro vero Maestro e al quale rendono grazie e onore per la sapienza e la grandezza dei suoi insegnamenti che scaturiscono da una esperienza profonda dell’essere. Insegnamenti indispensabili per chi vuole avanzare nel ‘sentiero’ dello yoga e che richiedono la guida di un Guru autentico che abbia già attuato nel proprio cuore tutto ciò che l’aspirante ricerca.

Paramahamsa Svamiji Yogananda Giri ha iniziato la pratica dello yoga negli anni 50.
Dopo circa un ventennio di esperienze di vari sistemi e metodiche, negli anni 70 ha incontrato il suo Guru Puja Svami Gitananda Giri Maharaji.
Questo incontro ha trasformato completamente la sua vita.

Svamiji è considerato un’autorità nel campo dello yoga e del tantra e ha ricevuto titoli e riconoscimenti dalle più alte autorità del mondo della spiritualità e dalle principali istituzioni indù, come Sri Vidya Upasaka Yogashri Yogacharya Shivajnaniyoghi Avadhuta. Ha ricevuto le benedizioni e gli apprezzamenti dagli Shankaracarya di Kanchipuram: Shri Jayendra Saraswati Swamigal e Shri Vijayendra Saraswati Swamigal.

Svamiji Yogananda Giri è fondatore del monastero Matha Gitananda Ashram di Altare (Savona) tempio induista in Italia costruito secondo i principi del Vastu Shastra e “fondatore e presidente emerito della Unione Induista Italiana-Sanatana Dharma Samghapresidente onorario della Federazione Italiana Gitananda Yoga e della International Siddha Siddhanta Yoga.