FINISCE LA NOTTE INIZIA IL DIWALI
Per celebrare il Dipavali o Diwali, la Festa della Luce, festività induista riconosciuta dallo Stato italiano a seguito dell'Intesa firmata dall'Unione Induista Italiana e lo Stato Italiano (Legge 31 dicembre 2012 n.246), l'Unione Induista Italiana ha organizzato una serie di eventi in streaming il 13 e 15 novembre 2020 che siete invitati a seguire:
13 NOVEMBRE 2020:
-10.00-13.30: dalla Sala Zuccari del Senato incontro sul tema RICERCARSI. LUCI TRA SCIENZA E COSCIENZA con interventi da parte di rappresentanti del mondo scientifico, religioso ed istituzionale. Con il patrocinio del Senato della Repubblica, Regione Lazio, Roma Capitale e Ambasciata dell'India a Roma.
Segui su pagina FB dell'UII o youtube dell'UII e canale Web TV del senato.
-15.00-17.00: sessione dedicata al Diwali nel Mondo con collegamenti da Londra, India, Washington. Su pagina FB dell'UII o youtube dell'UII
15 NOVEMBRE:
-Mattina dalle 10.30: incontro con la Prof. ssa Pinuccia Caracchi (già ordinario di Lingua e Letteratura Hindi presso Univ. Torino) sul significato del Diwali nel Ramcharitmanas del saggio e poeta Tulsidas. Su pagina FB dell'UII o youtube dell'UII
Pomeriggio: 17.00 -Il Ramayama Pupper Show con l'autrice Neelima Penumarthy. La storia del Diwali raccontata con le marionette di Puranas Ltd. Su pagina FB dell'UII o youtube dell'UII.
17.30 Racconto attraverso i gesti del Ramayana Shabdam. Momento di danza classica indiana in stile Kuchipudi. Danzatrice Atmananda Talavidya. Su pagina FB dell'UII o youtube dell'UII.
18.00 Shivananda Lahari (composizione di Shri Adhi Shankara Acharya) spettacolo di danza classica indiana Bharatanatyam con Shri Parshwanath Shantinah Upadhye, uno dei più rinomati danzatori in India e nel mondo. Su pagina FB dell'UII o youtube dell'UII
Per approfondimenti e aggionamenti consultate: www.dipavali.it
DIPAVALI 2019
programma locandina Dipavali 2019 a Roma Festa indu della Luce
Dipavali 2019 Roma e Torino www.dipavali.it
Pagina Facebook: Foto Dipavali 2019 Auditorium Parco della Musica
Reportage Dipavali 2019 al Senato: https://www.induismo.it/events/reportage-dipavali-roma-senato/
Reportage Dipavali Festival 2019 all'Auditorium: https://www.induismo.it/events/dipavali-roma/
DIPAVALI 2018
Programma Auditorium Dipavali Festival 2019
Convegno: "Satyagraha: nonviolenza e verità, le forse del bene comune" 5 novembre 2018 Sala Capitolare- Senato della Repubblica
Reportage e Foto sul sito Unione Induista Italiana
DIPAVALI 2017
Quest'anno l'Unione Induista Italiana ha celebrato il Dipavali (o Diwali), la Festa della Luce, in Roma il mercoledì 18 ottobre 2017 con il tema "Dono e Dialogo. Dall'India al cuore dell'Italia" : la sessione mattutina "Dono. Democrazia e convivenza" si è svolta presso la Sala Capitolare del Senato e quella pomeridiana dal titolo "Dialogo. Le religioni del Dharma" all'Ambasciata dell'India a Roma, via XX settembre, n. 5. Celebrazioni si sono svolte anche a Milano e Torino.
Sito ufficiale del Dipavali dell'Unione Induista Italiana: https://www.hinduism.it/dipavali.html
Rassegna stampa:
Famiglia Cristiana 20/10/2017: http://www.famigliacristiana.it/articolo/gli-induisti-italiani-celebrano-il-dpvali-allinsegna-del-dono-e-della-giustizia.aspx;
Servizio Tg2 18/10/2017: https://www.facebook.com/IndianEmbassyItaly/videos/1546475135431163/;
Gr2 18/10/2017 ore 13.30 (dal 8.19 al 9.37): http://www.rai.it/dl/grr/edizioni/ContentItem-5e33d766-6fec-4d2a-9835-15f7c55be81f.html
Roma Notizie 20/10/2017: http://www.romanotizie.it/comune/article/d%C4%ABp%C4%81vali-e-liberta-religiosa;
Rete Sole 18/10/2017: http://www.retesole.it/2017/10/18/roma-lunione-induista-italiana-celebra-la-festa-del-diwali/;
b-hop web magazine http://www.b-hop.it/primo-piano/roma-dipavali-diwali-festa-induista-luce/
DIPAVALI 2016
L'UNIONE INDUISTA ITALIANA (UII) ha celebrato a Roma la terza edizione del Dipavali, la Festa della Luce, organizzando due convegni sul tema "Educazione e linguaggi di convivenza", il primo presso il Senato della Repubblica nella Sala di Santa Maria D'Aquiro dal titolo "Educazione alla libertà religiosa" e l'altro presso l'Ambasciata dell'India sempre in Roma su "Educazione ai valori, dalla tradizione alla modernità". Quest'anno la celebrazione si è svolta il 12 ottobre 2016, in anticipo rispetto alla data del 30 ottobre fissata secondo i canoni della Tradizione, al fine di permettere ai diversi templi indù di organizzare la festività nell'ambito delle loro specifiche comunità.
La mattina i lavori sono stati preceduti dalla cerimonia rituale di accensione della Lampada. Sono seguiti i saluti del fondatore e Presidente onorario dell'Unione Induista Italiana, Paramahamsa Svami Yogananda Giri, del Presidente e del Vice-presidente dell'UII rispettivamente avv. Franco di Maria e Svamini Hamsananda Giri e di S.E. Anil Wadhwa, Ambasciatore dell'India in Roma, quale ospite d'onore. Sono seguiti gli interventi dei rappresentanti politici, tra cui: i Senatori Luigi Manconi e Lucio Malan, il Prefetto Giovanna Maria Iurato, la Dott.ssa Anna Nardini della Presidenza del Consiglio; dei rappresentanti religiosi: Padre Michael Santiago del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso; Avv. Giorgio Raspa e la Prof.ssa Maria Angela Falà, rispettivamente Presidente e Vice-presidente dell'Unione Buddhista italiana; Imam Yahya Pallavicini, presidente del COREIS; le testimonianze delle varie comunità indù presenti in Italia.

L'evento è stato patrocinato dall'Ambasciata dell'India in Roma, il Senato della Repubblica, la Regione Lazio e il Comune di Roma

Ringraziamo tutti gli allievi dello Yogananda Ashram che hanno collaborato all'organizzazione dell'evento e coloro che hanno offerto un contributo per le spese sostenute.