
Come olio fluente
che dolcemente si versa,
come il lontano risuonare
di una campana,
così è l'indicibile suono
della sillaba OM.
Chi la conosce, conosce il Veda
Al centro del calice
del loto del cuore
essa sta immobile,
luminosa come un sole
che mai tramonta.
Simile a miliardi di soli,
OM eternamente risplende
nel cuore di tutti gli uomini.
( Dhyanabindu Upanishad I. 18, 19, 23)
Articoli
"Lo yoga fatto male fa male"
Replica di Jayendranatha - Franco Di Maria all'articolo di Federico Rampini apparso su Repubblica il 09 gennaio 2012
Il bell’articolo di Federico Rampini (“La Repubblica”, 9 gennaio 2012) “Yoga, il mito si incrina. Non fidatevi, fa male” dovrebbe meritare al suo autore un riconoscimento da parte di ogni seria organizzazione di praticanti yoga per aver demitizzato diffusi luoghi comuni secondo cui questa disciplina – in poco tempo e con poco sforzo – produrrebbe risultati psicofisici mirabolanti: una sorta di fast-food dell’anima e del corpo dedicato, per la verità, a palati frettolosi, non particolarmente attrezzati e persino un po’ ingenui. [...] Vai all'articolo: Lo yoga fatto male fa male_replica
Induismo e yoga in occidente: caratteri salienti, problemi e tendenze
di Sri Jayendranatha (Franco Di Maria) pubblicato su Confronti, numero speciale sul pluralismo religioso, 9/2005
Un miliardo di induisti nel mondo. La terza religione del pianeta per numero di fedeli, dopo cristianesimo e islam. Oltre un milione di hindu (senza contare gli europei che hanno abbracciato questa religione) presenti in Europa.[...] Vai all'articolo
La verità a confronto
di Sri Jayendranatha (Franco Di Maria)
Le “verità” a confronto nel dialogo interreligioso conducono ad un più profondo radicamento di ciascuno nella propria e, quindi, ad una sempre più accentuata separazione gli uni dagli altri, a confini sempre più invalicabili, a differenze che esaltano le singole identità invece di con-fonderle.[...] Vai all'articolo
Ayurveda e alimentazione: la sacralità del cibo nella cultura hindu
di Samnyasini Nirajitananda Giri
(Da Induismo nel mondo, rivista trimestrale, n. 2)
Vai all'articolo
Il valore delle erbe aromatiche
Le erbe aromatiche e le loro insospettate virtù terapeutiche
Un'alimentazione che comprenda l'uso sistematico delle erbe aromatiche, oltre a migliorare la salute, facilita lo sviluppo della coscienza.
Vai all'articolo
La melissa e le sue proprietà curative
Le sue virtù medicinali e risanatrici erano utilizzate anche dagli antichi.
Vai all'articolo
"Lampi di luce":
I bambini dagli occhi di sole
di Srī Aurobindo
Ho visto i luminosi pionieri dell'Onnipotente....
Il testo completo
Perle di saggezza
dal TAO TE CHING (Lao Tsu)
Colui che conosce gli altri è saggio. Colui che conosce se stesso è illuminato...
Il testo completo